Il solarium è uno strumento che viene usato per fornire una irradiazione UV calibrata, misurata e misurabile in sostituzione del sole per chi non ha possibilità di esporsi negli orari appropriati o ha la pelle sensibile e gli risulta difficile calibrare l’esposizione al sole in funzione della sua estrema variabilità.
Chiaramente nei mesi invernali l’organismo ha ancora bisogno del sole per varie funzioni come il miglior umore e la sintesi della vitamina D.
Il poter esporsi artificialmente alla radazione solare consente una qualità di vita migliore, apprezzata da molti più anni di noi dai popoli del Nord Europa
La più grossa associazione europea di produttori di Solarium si è già espressa con una campagna di informazione per fare verità sugli ultravioletti in collaborazione con università e centri studi medici e dermatologici trattando i noti argomenti sotto menzionati ma il mondo dell’informazione molto più remunerato da tutte le notizie negative non sembra volerne tener conto.
Ad oggi questi sono gli effetti benefici degli UV riconosciuti pubblicamente:
– Favoriscono la sintesi della vitamina D (prevenzione dell´osteoporosi, del diabete tipo 1 delle malattie autoimmuni e prevenzione di tumori al Colon, Pancreas, Prostata, Seno, Ovaie, ottimi contro l’indebolimento muscolare e alcune malattie endocrine come l’iperparatiroidismo e autoimmuni come la sclerosi multipla, riducono l’insorgenza del diabete e di malattie cardiache)
– Aumentano lo spessore dello strato corneo rendendo più resistente la pelle difendendola dalle scottature
– Migliorano sensibilmente Psoriasi, Dermatiti Atopiche, Dermatiti Seborroiche, Acne.
– Favoriscono l’attivazione del sistema neuroendocrino e dell’asse Ipotalamo-ipofisi-tiroide-surrene con benefici effetti sulla depressione con produzione della serotonina.
– Aumenta la produzione di Betaendorfine che combattono la depressione
– Effetto disinfettante (limitazione proliferazione batteri)
– Aumenta la produzione di cellule immunospecifiche e di globuli bianchi Uno studio ha riscontrato la diminuzione del 66% di malattie da raffreddamento (esperimento fatto su 3500 bambini europei)
– Aumento della capacità del sangue di trasportare ossigeno (ne sanno qualcosa le squadre olimpiche di molti paesi nordici)
– Disintossicazione dalle sostanze nocive presenti nel sangue col meccanismo di scissione molecolare e scomposizione di alcool.
Questi link portano ad articoli apparsi su quotidiani nazionali dove oncologi rivalutano il solarium. Purtroppo nessun mezzo di comunicazione ha diffuso questo aspetto ma ha privilegiato articoli che creano allarmismo e quindi audience.
TgCom Contrordine, si al sole artificiale
Libero Lelampade non fanno male
Il Giornale Tintarella Savavita
Virgilio Notizie La lampada abbronzante? E’ come prendere il sole
Virgilio Notizie Salute, oncologo specializzato in melanomi difende le lampade
ADNKronos Oncologo difende le lampade, “sono come il sole”
ADNKronos Una lampada 2 volte alla settimana per 5 settimane per mantenere il livello di vitamina D dell’estate anche d’inverno.